
Matteo Mastroiaco della Romufficio, grossista di mobili e scaffali a Roma, presente su questo blog, conoscendo il mio interesse per le fonti rinnovabili di energia, mi ha segnalato un articolo su Focus che parla di nuove tecnologie per produrre energia con il solare, non più i pannelli fotovoltaici, ma una speciale vernice;
Questa notizia mi fa ricordare che tanti anni addietro, parliamo del paleolitico, usciva in edicola un giornalino a fumetti, Il Corriere dei Piccoli ed all'interno c'erano le storie di Arcibaldo Petronilla e l'Arcivernice, questo Arcibaldo aveva inventato una vernice speciale che lo rendeva invincibile (almeno cosi' ricordo), ma tornando a questo nuovo metodo per produrre energia, che pare verrà impiegato inizialmente per verniciare le barche, in seguito dovrebbe essere prodotto su larga scala, attendiamo gli sviluppi.
Qualche litro di pannelli solari.
I pannelli solari sono destinati a sparire: li sostituirà una vernice fotovoltaica.
Una speciale vernice fotovoltaica, leggera e basso costo, sostiturà i costosi pannelli solari. Le prime applicazioni saranno in campo navale.(Alessandro Bolla, 25 agosto 2008).Costosi e ingombranti pannelli solari in silicio addio: il futuro del fotovoltaico è... spalmabile, anzi, pennellabile. Un team di ricercatori italiani, insieme all’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del CNR di Bologna, ha infatti realizzato la prima vernice che trasforma in energia la luce del Sole. Fabio Cappelli, Antonio Maroscia e Stefano Segato, i papà di questo rivoluzionario prodotto, sono orgogliosi della loro creatura: per anni aziende e centri di ricerca hanno lavorato per realizzare questo progetto, ma il gruppo di italiani è stato il primo a raggiungere l’obiettivo. Ecologia a pennellate. Photon Inside, questo il nome della speciale vernice, può essere trattata come una comune pittura: può essere stesa su qualunque superficie ed essere riapplicata man mano che si degrada, non ha impatto architettonico o ambientale e resiste agli agenti atmosferici. Da 50 metri quadri di parete trattati con Photon Inside si ottengono 3 kW di energia. I costi? Piuttosto contenuti. Una palazzina di 3 piani, dove abitano 6 famiglie, ha bisogno di circa 288 mq verniciati per garantire a ciascuna 3 kW di potenza, con una spesa totale di 59.400 euro. I primi impieghi di Photon Inside saranno in campo navale: i pannelli solari verranno verniciati su yacht per fornire corrente alle apparecchiature di bordo e a motori di emergenza.
Voglio segnalare un post molto bello dell'amica Maya :"Un'ape non fu mai sorpresa da un'acquazzone" - Virgilio
Sensibilità maschile nelle isole Santa Cruz, in Melanesia.
"La struttura delle onde è quasi sempre complessa, costituita da diversi sistemi che variano in altezza, lunghezza, forma e velocità (...) ne consegue che ciascun navigatore delle isole deve scegliere le onde che considera più significative e attendibili (...) e può intervenire anche un elemento personale in questa selettività.
Mantenere la rotta (...) sembra essere più una questione di sensazione che di vista.(...) Alcuni navigatori preferivano stare in piedi, molto attenti all'equilibrio, con le gambe leggermente divaricate, ad attendere finchè gli andamenti che cercavano divenissero prevalenti ("come se" -ndR) cercassero di stare a piombo sull'ondata, provando l'effetto di leggerissimi spostamenti dalla verticale, rilevati principalmente dall'oscillazione a pendolo dei propri testicoli.
"Tratto dalla lettura de "Il libro del Vento" di Lyall Watsonsu gentile segnalazione e concessione di "Er guru DY de Noartri"
Ad ognuno la propria arte e curiosità!
Pillola del giorno: Papà era ateo, mamma cattolica. Cosi' mentre lei mi obbligava a dire le preghiere prima di cena, lui mi obbligava a bestemmiare dopo la frutta.
Valerio Peretti
Nessun commento:
Posta un commento